Progetti con scuole

PCTO

La Società Dante Alighieri prevede convenzioni con le scuole per i progetti di PCTO. Gli studenti saranno inseriti nei corsi di italiano per gli stranieri come collaboratori e potranno essere presenti anche durante lo svolgimento delle certificazioni linguistiche internazionali PLIDA dal livello A2 al livello C2. L’obiettivo è far comprendere loro cosa sottende una certificazione linguistica e fare una esperienza di insegnamento/lavoro.

DEBATE

La Società Dante Alighieri si mette a disposizione delle scuole secondarie di secondo grado per attivare competizioni sotto forma di debate su tematiche di grande attualità scelte anche dalla classe richiedente.

PROGETTI DI STORIA

In collaborazione con l’Ufficio Cultura della Provincia si tengono laboratori teorici e pratici nelle classi delle scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado dei tre gruppi linguistici con visita guidata al centro Trevi alla mostra correlata.

2023/24 Mostra sugli Egizi     2024/25 Mostra sugli Etruschi    2025/25 Mostra sui Romani

PROGETTO OLIMPIADI

Iniziativa inserita nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. Concorso a premi rivolto a tutti gli studenti degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado dell’Alto Adige e del Trentino volto a valorizzare gli aspetti storici, culturali e sportivi dalla nascita delle Olimpiadi fino ai nostri giorni. I partecipanti potranno utilizzare le forme comunicative più congegnali ed usare le tre lingue parlate nei nostri territori, gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 15 aprile 2026. Premiazione nel maggio 2026 durante la Giornata della Dante.

E’ possibile iscriversi al programma Minecraft della FEM di Modena gratuitamente tramite il nostro Comitato Dante e partecipare anche al Bando con premiazione prevista durante la Giornata della Dante nel mese di maggio. Oltre a Dante si potrà lavorare su poesie di altri autori famosi quali Manzoni, Leopardi, ecc. Non sono richieste competenze informatiche da parte dei docenti.

FORMAZIONE DOCENTI

Tutti gli insegnanti potranno partecipare ai nostri eventi culturali (vedere pagina del sito relativa agli eventi) che sono riconosciuti come ore di formazione. Si riceverà un attestato di presenza.

GIORNATA DELLA DANTE

Le classi terminali di ogni grado scolastico potranno segnalare alla Società Dante Alighieri gli studenti che si sono particolarmente impegnati nello studio della lingua italiana o si sono differenziati per qualcosa di importante. Verranno premiati a maggio durante la Giornata della Dante così come le classi o gli alunni e studenti che parteciperanno al Bando che verrà inviato alle scuole in gennaioInizio modulo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi