Giulio Ferroni: Per un umanesimo ambientale

Giulio Ferroni: Per un umanesimo ambientale

Cari amici e soci della Dante,

ecco gli ultimi tre appuntamenti prima della pausa estiva.
Domani,

mercoledì 11 giugno ore 18:00 presso il WE in piazza Domenicani 22 “Forza delle donne: ieri e oggi”

 con Associazione Scrittori (Italo Ghirigato) e Saav (Joanna Voss). Presenteranno le loro produzioni letterarie:

Sabine Mair con “Claudia de’ Medici sul trono del Tirolo” 

Luisa Pesarin con “L’ombra del silenzio”

Katia Tenti con “E ti chiameranno strega”

Claudia Polver leggerà poesie in lingua italiana e tedesca (locandina allegata)

venerdi 13 giugno ore 18:00 presso il Kolpinghaus lo storico della letteratura Giulio Ferroni presenta un Nuovo Umanesimo Ambientale. in collaborazione con l’Accademia di Merano e il prof Butcher. 

Umanesimo e ambiente dagli antichi greci all’intelligenza artificiale: Ferroni ci parlerà di un umanesimo fragile, che sappia confrontarsi con l’alterità della natura e insieme con la fraternità per il vivente, col valore della vita non giustificata. Un umanesimo che metta al centro l’uomo perché solo a esso tocca la responsabilità della rovina e della salvezza, di se stesso e del mondo. 

(locandina allegata)
sabato 21 giugno dalle ore 9:45 alle 12:Bolzano misteriosa (gratis per i soci, 5 euro per i non soci) Marina Mascher guida turistica ci farà conoscere luoghi dimenticati e ci racconterà storie intriganti. Alle ore 12 degustazione vini facoltativa presso Campofranz (costo 18 euro) Prenotazione obbligatoria, massimo 20 persone, scrivere a societadantealighieribolzano (specificando se si desidera solo il tour o anche la degustazione vini. Grazie)


Vi aspettiamo numerosi

Ricordate che la cultura è l’unico bene dell’umanità che diventa più grande se molti partecipano ad essa.


Raffaella De Rosa e il Direttivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi